Bocconcini di sfoglia con formaggio e miele
17/11/2023I bocconcini di sfoglia con formaggio e miele sono un delizioso stuzzichino che unisce la croccantezza della pasta sfoglia con la dolcezza del miele e la saporità del formaggio. Ecco come prepararli:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
 - Formaggio a pasta morbida (come taleggio, brie, o camembert)
 - Miele d’acacia o altro miele dal sapore delicato
 - Semi di sesamo o papavero (opzionale)
 - 1 uovo (per dorare la sfoglia)
 
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C (180 °C se ventilato).
 - Stendi il rotolo di pasta sfoglia e taglialo in quadrati di circa 5 cm di lato.
 - Taglia il formaggio in fettine sottili che possano rientrare comodamente dentro i quadrati di sfoglia, in modo da non fuoriuscire durante la cottura.
 - Posa una fetta di formaggio su ogni quadrato di sfoglia, quindi aggiungi un cucchiaino di miele sopra al formaggio.
 - Piega i quadrati di sfoglia a mo’ di fagottino o di triangolo, premendo bene i bordi per sigillarli.
 - In una ciotolina, sbatti leggermente l’uovo. Spennella i bocconcini di sfoglia con l’uovo battuto per dare lucentezza e color oro dopo la cottura.
 - Cospargi, se desideri, con i semi di sesamo o di papavero per aggiungere sapore e texture.
 - Disponi i bocconcini su una teglia rivestita di carta forno.
 - Inforna i bocconcini per circa 15-20 minuti o fino a che non saranno gonfi e dorati.
 - Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire.
 
Come tocchetto finale, potresti disporre un sottile filo di miele sopra ai bocconcini prima di portarli in tavola.
Curiosità
Il miele è un prodotto molto usato nella cucina italiana, non solo nei dolci ma anche in abbinamenti con formaggi, soprattutto nelle regioni del nord dove la produzione di miele è abbondante. In questo piatto, l’accostamento miele-formaggio è molto apprezzato per il contrasto tra sapori dolci e salati.