Bruschetta aglio e olio
17/11/2023La bruschetta all’aglio e olio è un antipasto semplice ma delizioso della cucina italiana. Ecco come prepararla.
Ingredienti
- Fette di pane casereccio o baguette
 - Aglio
 - Olio extravergine di oliva
 - Sale
 - Pepe (opzionale)
 - Pomodori (opzionale, per una variante fresca)
 
Preparazione
- 
Prendi delle fette di pane casereccio o di baguette e tostale fino a che non saranno croccanti e dorate. Puoi utilizzare un tostapane, una griglia, o il forno per tostare il pane.
 - 
Mentre il pane è ancora caldo, sfrega una spicchio d’aglio pelato sulla superficie di ogni fetta, cosicché l’aglio si “sciogilerà” leggermente grazie al calore, aromatizzandole.
 - 
Cospargi le fette di pane con olio extravergine di oliva di buona qualità. È importante non essere troppo parsimoniosi con l’olio; una bruschetta deve essere leggermente “inzuppata” per essere autentica.
 - 
Aggiungi un pizzico di sale, e se ti piace, una macinata di pepe nero.
 - 
Servi immediatamente mentre sono ancora calde.
 
Varianti:
- Per una variante più ricca, puoi aggiungere dei pomodorini a dadini, conditi con sale, olio e basilico, da mettere sopra il pane dopo l’aglio e l’olio.
 - Alcuni apprezzano mettere un filo di balsamico o di un pesto leggero come tocco finale.
 
Curiosità
La bruschetta è un piatto antico, le origini di cui risalgono al tempo degli antichi Romani, che mangiavano pane abbrustolito come snack semplice e nutriente. “Bruscare” in dialetto romano significa “abbrustolire”, e da qui deriva il nome “bruschetta”.