Bruschetta con fichi e crudo dolce
17/11/2023Ecco una ricetta per preparare delle deliziose bruschette che abbinano la dolcezza dei fichi al sapore unico del prosciutto crudo, con un tocco di dolcezza extra.
Ingredienti
- 4 fette di pane casareccio o baguette
 - 8 fichi freschi maturi
 - 8 fettine di prosciutto crudo dolce (tipo Prosciutto di Parma o Prosciutto di San Daniele)
 - Miele millefiori (a piacere)
 - Olio extravergine di oliva
 - Sale (a piacere)
 - Pepe nero (a piacere)
 - Foglie di basilico fresco o menta (per guarnire)
 
Preparazione
- Inizia tostando le fette di pane. Puoi farlo in forno, su una griglia o in una tostapane fino a quando non diventano croccanti e dorati.
 - Mentre il pane si raffredda, lava i fichi delicatamente e asciugali. Tagliali in spicchi, non troppo sottili per mantenere una certa consistenza.
 - Quando il pane è tostato, sfregalo con uno spicchio d’aglio se ti piace; questo passaggio è opzionale.
 - Disponi su ogni fetta di pane tostato due spicchi di fico. Puoi schiacciarli leggermente con la forchetta se preferisci una consistenza più spalmabile.
 - Drape una fetta di prosciutto crudo dolce su ogni bruschetta, cercando di creare un po’ di volume per una presentazione più elegante.
 - Se lo desideri, aggiungi un filo di miele per enfatizzare il contrasto dolce-salato.
 - Condisci con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero fresco secondo il tuo gusto.
 - Decora le bruschette con foglie fresche di basilico o menta, che aggiungeranno un tocco aromatico fresco.
 - Servi immediatamente per gustarle nella loro croccantezza.
 
Curiosità
La bruschetta è un antipasto italiano molto popolare che consiste in pane abbrustolito condito in modi diversi. La versione classica prevede aglio, pomodori, olio d’oliva e basilico, ma la sua semplicità e versatilità hanno dato vita a innumerevoli varianti. Quella con fichi e prosciutto crudo è un perfetto esempio di come la cucina italiana spesso cerca l’equilibrio tra sapori dolci e salati, creando un’esperienza sensoriale ricca e appagante.