Coxinha (arancini brasiliani)
17/11/2023Le coxinha sono un popolare stuzzichino brasiliano, simile ad un fagottino di pasta di pollo fritto. Queste delizie sono amate in tutto il Brasile e sono sempre un successo nei ritrovi. Ecco come prepararle con un tocco italiano, magari usando un brodo di pollo fatto in casa e magari unendo al ripieno qualche spezia mediterranea come il rosmarino o il timo.
Ingredienti
- 
Per l’impasto:
- 500 ml di brodo di pollo
 - 250 g di farina di grano
 - 2 cucchiai di burro
 - Sale, quanto basta
 
 - 
Per il ripieno:
- 300 g di petto di pollo
 - 1 cipolla piccola tritata
 - 2 spicchi d’aglio tritati
 - Sale e pepe, quanto basta
 - Olio per soffriggere
 - 100 g di formaggio cremoso (come il Philadelphia)
 - Erbe aromatiche a scelta (rosmarino, timo, ecc.)
 
 - 
Per panare e friggere:
- 2 uova sbattute
 - Pangrattato o farina di mandorle, quanto basta
 - Olio per friggere (olio di semi o extravergine d’oliva)
 
 
Preparazione
- 
Iniziate dalla preparazione del ripieno: fate bollire il petto di pollo nel brodo fino a quando non sarà ben cotto. Una volta pronto, sfilacciatelo o tritatelo finemente.
 - 
In una padella, soffriggete l’aglio e la cipolla tritati in un filo d’olio fino a doratura. Aggiungete il pollo sfilacciato, salate, pepate e cuocete per qualche minuto insieme, poi lasciate intiepidire. Incorporate il formaggio cremoso e le vostre erbe aromatiche tritate, poi mettete da parte.
 - 
Per l’impasto delle coxinhas, mettete il brodo di pollo in una pentola e aggiungete il burro e il sale. Portate a ebollizione e poi versate tutta la farina in una volta, mescolando energicamente fino a quando non si forma una palla omogenea che si stacca dalle pareti della pentola.
 - 
Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastate per un minuto. Lasciate che l’impasto si raffreddi un poco fino a quando non è possibile maneggiarlo.
 - 
Prendete una piccola porzione di impasto, appiattitela con le mani e mettete un po’ del ripieno di pollo al centro. Chiudete l’impasto attorno al ripieno, pizzicando la parte superiore per formare una forma a pera o a cono, tipica delle coxinhas.
 - 
Immergete ogni coxinha prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato o nella farina di mandorle, fino a coprirle bene.
 - 
Friggete le coxinhas in abbondante olio caldo fino a doratura, girandole per cuocerle uniformemente. Scolatele su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
 - 
Servite calde.
 
Curiosità
Il nome “coxinha” significa letteralmente “coscetta” e si riferisce alla forma simile a una coscia di pollo che queste delizie assumono. Sono un piatto amato nelle festività e spesso accompagnate da salse piccanti o ketchup. In Italia, potreste proporle con una salsa di pomodoro piccante al basilico per un ulteriore tocco mediterraneo.