Hamburger di lenticchie
17/11/2023Gli hamburger di lenticchie sono un’ottima alternativa vegetale ai classici hamburger di carne. Qui trovi una ricetta semplice e gustosa:
Ingredienti
- 250 g di lenticchie (migliori se già cotte)
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 1 carota, grattugiata
- 1 cucchiaio di pasta di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di cumino
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato o farina, quanto basta per legare
- Olio extravergine di oliva per la cottura
Preparazione
- 
Se hai acquistato lenticchie secche, sciacquale e cuocile in acqua bollente finché non saranno tenere, poi scolale bene. 
- 
In una padella, soffriggi la cipolla e l’aglio nell’olio fino a quando non diventano trasparenti. Aggiungi la carota grattugiata e cucina per altri 2-3 minuti. 
- 
In una ciotola grande, schiaccia le lenticchie con una forchetta o usa un robot da cucina per ottenere un impasto grossolano. 
- 
Aggiungi il soffritto di cipolla, aglio e carota, la pasta di pomodoro, la paprika affumicata e il cumino all’impasto di lenticchie. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe. 
- 
Aggiungi pangrattato o farina poco alla volta fino a quando l’impasto non sarà abbastanza compatto da formare degli hamburger. 
- 
Forma gli hamburger con le mani, poi lasciali riposare in frigo per almeno 30 minuti per rassodarli. 
- 
Scalda dell’olio in una padella antiaderente e cuoci gli hamburger per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e croccanti. 
Servi gli hamburger di lenticchie su un panino con le classiche guarnizioni come insalata, pomodoro, salse o come preferisci. Sono perfetti anche da soli con un’insalata o delle verdure grigliate. Buon appetito!
