Pesche in sfoglia
17/11/2023Le pesche in sfoglia sono un dolce elegante e delizioso, perfetto come conclusione di una cena raffinata o come dessert da servire in occasioni speciali. Ecco come prepararle.
Ingredienti
- 4 pesche mature ma ancora sode
 - 1 rotolo di pasta sfoglia
 - 30 g di burro fuso
 - 2 cucchiai di zucchero di canna
 - 1 uovo (per spennellare)
 - Zucchero a velo (per decorare)
 - Cannella a piacere (opzionale)
 
Preparazione
- Preheat il forno a 180 °C (350 °F).
 - Lavate le pesche e tagliatele a metà, rimuovendo i noccioli.
 - Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in quadrati abbastanza grandi da poter avvolgere ciascuna metà della pesca.
 - Posizionate una metà di pesca al centro di ciascun quadrato di sfoglia, con la parte interna rivolta verso l’alto.
 - Cospargete un po’ di zucchero di canna e qualche pezzetto di burro fuso sopra ciascuna metà pesca. Se volete, potete aggiungere anche un pizzico di cannella per dare un tocco speziato.
 - Richiudete la pasta sfoglia attorno alla pesca, sigillandola bene ai lati per formare una sorta di pacchetto ben chiuso. Potete dare alla sfoglia la forma che preferite, ad esempio “incollando” i bordi con un po’ di uovo battuto.
 - Spennellate esternamente con uovo battuto ogni pesca avvolta in sfoglia per ottenere una superficie dorata una volta cotta.
 - Disponete le pesche in sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.
 - Infornate per circa 20-25 minuti o fino a quando la sfoglia risulterà dorata e croccante.
 - Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto.
 - Prima di servire, spolverate con zucchero a velo per un effetto ancora più goloso.
 
Curiosità
Le pesche in sfoglia sono un dolce che si presta a tante variazioni: potete arricchire l’interno con frutta secca come mandorle o pinoli, oppure aggiungere un tocco di liquore per aromatizzare. Inoltre, possono essere accompagnate da crema inglese o gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e consistenze.