Plumcake alla pizzaiola
17/11/2023Il plumcake alla pizzaiola è una rivisitazione in chiave italiana di un classico dolce anglosassone adoperato però in una versione salata. È un’ottima idea per un pranzo informale o un buffet. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 grammi di farina 00
 - 200 grammi di mozzarella
 - 150 grammi di passata di pomodoro
 - 100 grammi di prosciutto cotto tagliato a dadini
 - 80 grammi di olive nere denocciolate
 - 3 uova
 - 100 ml di latte
 - 80 ml di olio extravergine d’oliva
 - 1 bustina di lievito chimico in polvere per salati
 - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
 - Origano secco q.b.
 - Sale e pepe q.b.
 
Preparazione
- Iniziare preriscaldando il forno a 180 °C.
 - Tagliare la mozzarella in dadini e lasciarla sgocciolare per eliminare l’acqua in eccesso.
 - In una ciotola, mescolare la farina con il lievito, un pizzico di sale e di pepe.
 - In un’altra ciotola, sbattere le uova con l’olio e il latte, poi aggiungere la passata di pomodoro e mescolare.
 - Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Aggiungere il prosciutto cotto a dadini, le olive tagliate a rondelle, la mozzarella, il parmigiano e una spolverata di origano, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
 - Versare l’impasto in uno stampo da plumcake preventivamente imburrato e infarinato, o rivestito con carta da forno.
 - Cuocere in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del plumcake ne uscirà pulito.
 - Sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare e servire.
 
Curiosità
Il plumcake alla pizzaiola prende spunto dagli ingredienti classici della pizza, ma è reinventato in una forma diversa e più versatile. Può essere servito a temperatura ambiente o leggermente riscaldato, e si presta perfettamente ad essere affettato e consumato anche fuori casa. Essendo una preparazione salata, questo plumcake può essere personalizzato con altri ingredienti tipici della pizza, come acciughe, capperi o peperoni.
Se dovessi avere qualche allergia o restrizione alimentare, potrò offrirti alternative adeguate agli ingredienti indicati.