Tartufi tiramisù
17/11/2023I tartufi tiramisù sono una gustosa variazione sul tema del classico tiramisù italiano, trasformando il dolce in gustose palline da degustare in un sol boccone. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
 - 100 g di savoiardi
 - 80 g di zucchero a velo
 - 30 ml di caffè forte freddo
 - 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
 - 30 ml di liquore al caffè o marsala (opzionale)
 - Cacao amaro in polvere per rotolare i tartufi
 
Preparazione
- Iniziate preparando un caffè forte e lasciate raffreddare completamente.
 - Tritate finemente i savoiardi fino a ridurli in briciole; potete usare un mixer o metterli in un sacchetto e passarci sopra il mattarello.
 - In una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
 - Aggiungete le briciole di savoiardi nella ciotola con la crema di mascarpone e incorporate delicatamente.
 - Versate il caffè freddo e, se lo desiderate, il liquore al caffè o il marsala. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che possa rassodarsi leggermente.
 - Trascorso il tempo di riposo, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline della grandezza di una nocciola o poco più grandi.
 - Rotolate le palline nel cacao amaro fino a ricoprirle completamente.
 - Disponete i tartufi tiramisù su un piatto da portata e riponeteli in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
 
I tartufi tiramisù possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Serviteli come fine pasto o per accompagnare un caffè pomeridiano.
Curiosità
I tartufi al tiramisù si ispirano quindi al tiramisù, ma vengono presentati in modo innovativo. Sia nel classico tiramisù che in questi tartufi, i sapori fondamentali del caffè e del mascarpone vengono esaltati in combinazione con la texture del biscotto. Questa variazione monoporzione è perfetta anche per un buffet o un aperitivo.