Torta alle pesche
17/11/2023La torta alle pesche è un dolce delizioso che porta un po’ di sole e allegria in tavola con il suo sapore dolce e succoso. Ecco come prepararla, con un tocco italiano che non guasta mai.
Ingredienti
- 3 uova
 - 200 g di zucchero
 - 200 g di burro morbido
 - 200 g di farina 00
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - 1 pizzico di sale
 - Scorza grattugiata di 1 limone
 - 4 pesche mature (se non è stagione, puoi usare pesche sciroppate)
 - Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
 
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C e imburra e infarina uno stampo per torte da 24 cm di diametro.
 - Lava le pesche, tagliale a metà, rimuovi il nocciolo e poi tagliale a fettine.
 - In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
 - Aggiungi il burro morbido e continua a sbattere fino a quando non sarà ben incorporato.
 - Incorpora la farina setacciata, il lievito, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - Versa l’impasto nello stampo preparato, poi disponi le fettine di pesca in maniera circolare sulla superficie, partendo dal bordo e procedendo verso il centro.
 - Inforna per circa 40-45 minuti o fino a quando un stecchino inserito nel centro della torta ne esca pulito.
 - Lascia raffreddare la torta nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
 - Prima di servire, puoi cospargere la superficie con zucchero a velo per un tocco decorativo ed extra dolcezza.
 
Curiosità
Le pesche sono un frutto simbolo dell’estate e questa torta è ideale per concludere un pasto o per una merenda rinfrescante. In Italia, la pesca è molto usata in pasticceria e gli abbinamenti con la crema pasticcera o il cioccolato sono molto apprezzati. Puoi anche arricchire questa torta con delle mandorle a lamelle per aggiungere croccantezza e un aroma delicato di frutta secca.