Torta gelato ai mirtilli
17/11/2023Posso guidarti nella preparazione di una torta gelato ai mirtilli, con un tocco italiano. Ecco una ricetta semplice che potrai seguire.
Ingredienti
- 
Per la base:
- 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
 - 100 g di burro fuso
 
 - 
Per il gelato:
- 500 ml di panna fresca da montare
 - 250 g di mascarpone
 - 200 g di zucchero a velo
 - 300 g di mirtilli freschi (puoi usare anche quelli congelati se non sono disponibili freschi)
 - Succo di 1 limone
 
 - 
Per decorare:
- Mirtilli freschi
 - Foglioline di menta (opzionale)
 
 
Preparazione
- 
Prepara la base:
- Trita i biscotti fino a ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. Puoi farlo con un mixer o inserendo i biscotti in un sacchetto per alimenti e passandoci sopra un matterello.
 - Mescola i biscotti tritati con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Rivesti una teglia a cerniera (o stampo per torte gelato) con della carta forno e pressa il composto di biscotti sul fondo, formando uno strato uniforme. Metti in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
 
 - 
Prepara il composto di gelato:
- In una ciotola, monta la panna fino a renderla spumosa e ferma.
 - In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio.
 - Unisci la panna montata al mascarpone delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare la panna.
 - Aggiungi i mirtilli precedentemente frullati (lasciane qualcuno intero da parte per la decorazione) e il succo di limone al composto di panna e mascarpone, e mescola bene.
 
 - 
Assembla la torta:
- Versa il composto di gelato sulla base di biscotto rassodata.
 - Livella la superficie con una spatola e metti in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando il gelato si è ben solidificato.
 
 - 
Decora la torta:
- Prima di servire, togli la torta dal freezer e lascia riposare per qualche minuto a temperatura ambiente per facilitarne il taglio.
 - Decora con mirtilli freschi e, se lo desideri, qualche fogliolina di menta per un tocco di colore e freschezza.
 
 
Ecco fatto, la tua torta gelato ai mirtilli è pronta per essere goduta! Ricorda di tirarla fuori un po’ prima di servirla per rendere più semplice porzionarla.
Curiosità
I mirtilli sono non solo deliziosi ma anche ricchi di antiossidanti e nutrienti. Sono un frutto molto usato nelle preparazioni dolci in Italia, specialmente nel nord dove crescono abbondantemente. Questa torta gelato è ideale per una giornata calda o come dessert dopo una cena con amici o in famiglia.