Zeppole ai carciofi
17/11/2023Le zeppole ai carciofi sono un delizioso antipasto che combina la croccantezza delle zeppole con il sapore distintivo dei carciofi. Ecco come puoi prepararle:
Ingredienti
- 250 g di farina
 - 250 ml di acqua
 - 25 g di lievito di birra fresco
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - Sale q.b.
 - 2 carciofi
 - 1 spicchio d’aglio
 - Prezzemolo tritato q.b.
 - Olio per friggere
 - Farina semola o farina di riso per infarinare
 
Preparazione
- Inizia pulendo i carciofi, togliendo le foglie esterne più dure e la parte superiore spinosa. Taglia i carciofi a spicchi fini e immergili in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.
 - In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungi un cucchiaino di zucchero per attivare il lievito.
 - Incorpora la farina a poco a poco, lavorando l’impasto fino a che non sia liscio ed omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale.
 - Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o finché non raddoppia di volume.
 - Scalda abbondante olio in una padella, portando a temperatura (circa 170-180 °C).
 - Nel frattempo, scola i carciofi e saltali in una padella con un filo d’olio, aglio e prezzemolo tritato fino a che non saranno dorati.
 - Togli l’aglio e trita i carciofi finemente, incorporandoli all’impasto lievitato.
 - Prendi dei cucchiaiati di impasto e passali nella semola o farina di riso per non farli attaccare e per dare croccantezza.
 - Friggi le zeppole in olio caldo fino a quando non sono gonfie e dorate, poi scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio.
 - Servi le zeppole ai carciofi calde, magari accompagnate da una salsa di yogurt o una leggera maionese alle erbe.
 
Queste zeppole ai carciofi sono perfette come antipasto o per un aperitivo rustico e saporito. Ricorda di non friggerle tutte insieme per evitare che l’olio si raffreddi troppo e le zeppole assorbano troppo olio. Buon appetito!