Zuccotto di colomba
17/11/2023Eccoti una deliziosa ricetta per trasformare la colomba pasquale in uno zuccotto, un dolce tipico toscano, ma con un tocco creativo grazie all’utilizzo della colomba.
Ingredienti
- 400 g di colomba pasquale
- 250 g di ricotta
- 100 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna da montare
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di canditi (arancia o cedro, secondo preferenza)
- 3 cucchiai di liquore all’arancia (come il Grand Marnier) o alchermes per bagnare
- Cacao o zucchero a velo per decorare
Preparazione
- 
Incomincia sbriciolando la colomba pasquale in pezzi di media grandezza, prestando attenzione a conservare la crosta esterna che servirà per foderare lo stampo dello zuccotto. 
- 
Miscela la ricotta con lo zucchero a velo per ottenere una crema omogenea e senza grumi. 
- 
Trita il cioccolato e i canditi in pezzetti piccoli e aggiungili alla crema di ricotta. 
- 
Monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente al composto di ricotta, cioccolato e canditi, cercando di mantenere il volume. 
- 
Imbevi i pezzi di colomba con il liquore scelto. 
- 
Rivesti uno stampo semisferico con la pellicola trasparente e poi fai uno strato con una parte dei pezzi di colomba imbevuti, pressando leggermente. 
- 
Aggiungi la crema ottenuta al centro dello stampo e coprila con un altro strato di pezzi di colomba imbevuti, prestando attenzione a chiudere bene tutti gli spazi. 
- 
Lascia riposare lo zuccotto in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. 
- 
Al momento di servire, sforma delicatamente lo zuccotto su un piatto da portata, rimuovendo la pellicola e spolverando con cacao o zucchero a velo per decorare. 
Lo zuccotto di colomba è una bella idea per riutilizzare avanzamenti della festività pasquale e portare in tavola un tocco di originalità.
Curiosità
Lo zuccotto è un dolce che tradizionalmente si prepara con il pan di spagna o con il pandoro avanzato dalle festività natalizie. Utilizzando la colomba, si dà una nuova vita a un dolce tipicamente pasquale, e si sperimenta un interessante incrocio culinario tra tradizioni diverse.
