Fiocchi di neve al forno
17/11/2023I Fiocchi di neve al forno sono un dolce tipico partenopeo, formato da un pan brioche morbido e una crema di ricotta dolce. Ecco come prepararli.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 200 g di latte intero tiepido
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 2 uova medie
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta:
- 500 g di ricotta di mucca
- 150 g di zucchero a velo
- Bacche di vaniglia o estratto di vaniglia
Inoltre:
- Zucchero a velo per spolverare
Preparazione
- 
Innanzitutto prepara l’impasto del pan brioche. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. 
- 
In una ciotola capiente o nella ciotola di un’impastatrice, versa la farina setacciata e aggiungi il composto di latte e lievito, le uova, il burro morbido, lo zucchero restante e un pizzico di sale. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo, elastico e leggermente appiccicoso. 
- 
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo coperto da un canovaccio pulito fino al raddoppio del volume, ciò potrebbe richiedere circa 1-2 ore. 
- 
Nel frattempo prepara la crema di ricotta mescolando la ricotta con lo zucchero a velo e l’aroma di vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Metti in frigorifero fino al momento dell’uso. 
- 
Una volta che l’impasto è lievitato, riprendilo e sgonfialo delicatamente. Dividilo in porzioni da circa 50-60 g ciascuna e forma delle palline. 
- 
Disponi le palline su una teglia foderata con carta forno lasciando abbastanza spazio tra loro. 
- 
Lascia lievitare ancora fino a quando non saranno raddoppiate di nuovo, circa 30-40 minuti. 
- 
Preriscalda il forno a 180 °C. 
- 
Inforna i fiocchi di neve e cuocili per circa 15-20 minuti o fino a quando non avranno assunto un colore dorato. 
- 
Una volta pronti, lasciali raffreddare completamente. 
- 
Prima di servire, taglia la parte superiore di ogni panetto (come fosse un cappello), farcisci con la crema di ricotta e rimetti il “cappello” sopra. 
- 
Spolvera con abbondante zucchero a velo prima di servire. 
Questi sfiziosi dolci sono perfetti per una colazione ricca o per un dolce momento di pausa. La morbidezza e la dolcezza faranno sicuramente innamorare chi li assaggia.
Curiosità
il nome “Fiocchi di neve” deriva proprio dalla somiglianza visiva con dei soffici fiocchi, grazie alla spolverata finale di zucchero a velo che ricorda appunto la neve fresca.
