Lasagne ricotta e pesto
17/11/2023Le lasagne con ricotta e pesto sono un delizioso piatto che unisce la cremosità della ricotta al gusto fresco e aromatico del pesto, tipicamente alla genovese. Ecco qui la ricetta:
Ingredienti
- 250 g di lasagne all’uovo (fresche o secche, se usi quelle secche ricorda di sbollentarle prima)
 - 300 g di ricotta
 - 150 g di pesto alla genovese
 - 100 g di parmigiano grattugiato
 - 100 g di pecorino romano grattugiato (facoltativo)
 - 100 ml di latte
 - Sale, q.b.
 - Olio extravergine d’oliva, q.b.
 - (Facoltativo) foglie di basilico fresco per decorare
 
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
 - In una ciotola, amalgama la ricotta con il pesto fino a ottenere un composto omogeneo. Allunga il composto con un po’ di latte per renderlo più cremoso e lavorabile. Se lo desideri, aggiungi un pizzico di sale, ma ricorda che il pesto e i formaggi sono già di loro sapidi.
 - Ungi leggermente una pirofila da forno con un filo d’olio extravergine d’oliva.
 - Distribuisci sul fondo della pirofila un velo del composto di ricotta e pesto.
 - Inizia a comporre gli strati disponendo le lasagne, una accanto all’altra, fino a coprire il fondo della pirofila.
 - Spalma uno strato generoso del composto di ricotta e pesto sopra la pasta, quindi cospargi con del parmigiano e, se lo usi, pecorino grattugiati.
 - Prosegui a sovrapporre gli strati di lasagne, ricotta e pesto e formaggio grattugiato fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con un ultimo strato di condimento e una spolverata abbondante di formaggio.
 - Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna per circa 20 minuti. Successivamente, rimuovi il foglio di alluminio e lascia gratinare le lasagne in forno per altri 10 minuti o fino a quando si forma una crosticina dorata in superficie.
 - Sforna le lasagne e lasciale riposare per qualche minuto prima di servire.
 - Guarnisci con foglie di basilico fresco se lo desideri e porta in tavola.
 
Puoi personalizzare ulteriormente questa ricetta sostituendo parte della ricotta con della mozzarella a cubetti oppure aggiungendo degli strati di verdure come zucchine grigliate o spinaci precedentemente saltati in padella.
Curiosità
Le lasagne sono un piatto che permette molte varianti, tradizionalmente preparate con ragù e besciamella, nella versione al pesto troviamo una variazione più leggera e primaverile, tipica della cucina ligure dove il pesto è un ingrediente fondamentale.