Linguine agli scampi
17/11/2023Le linguine agli scampi sono un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena speciale. Ecco come prepararle:
Ingredienti
- 320 g linguine
 - 400 g scampi
 - 2 spicchi d’aglio
 - Prezzemolo q.b.
 - Peperoncino q.b. (opzionale)
 - 100 ml vino bianco
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- Pulire gli scampi: eliminare la testa e il carapace, senza danneggiare la polpa, e incidere il dorso per togliere il filo intestinale.
 - In una padella, soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio, aggiungere il peperoncino se piace un po’ di piccante. Quindi, rimuovere l’aglio una volta dorato.
 - Aggiungere gli scampi nella padella e farli saltare velocemente.
 - Sfumare con il vino bianco e lasciare che l’alcol evapori.
 - Cuocere le linguine in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
 - Scolare le linguine e trasferirle nella padella con gli scampi, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura.
 - Mantecare le linguine con gli scampi, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per legare bene il sughetto.
 - A fine cottura, spegnere il fuoco e aggiungere abbondante prezzemolo fresco tritato.
 
Servire immediatamente per gustare al meglio il piatto.
Curiosità
Gli scampi sono crostacei pregiati che vivono nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Sono apprezzati per la loro carne tenera e dolce, che si sposa benissimo con la pasta e i sapori del mediterraneo. Nel preparare questo piatto, la qualità degli scampi è fondamentale per ottenere un risultato eccellente.