Riso e verza
17/11/2023Ecco la ricetta per un delizioso piatto di riso e verza, che è un piatto semplice ma ricco di sapore tipico della cucina italiana settentrionale, in particolare della Lombardia.
Ingredienti
- 300 g di riso
 - 400 g di verza (cavolo cappuccio)
 - 1 cipolla piccola
 - 50 g di burro
 - 1 litro di brodo vegetale
 - 50 g di parmigiano grattugiato
 - Olio extravergine d’oliva
 - Sale e pepe q.b.
 
Preparazione
- Inizia pulendo la verza eliminando le foglie esterne più dure. Taglia la verza a strisce sottili, poi lava bene sotto acqua corrente e scola.
 - In una pentola abbastanza grande, fai soffriggere la cipolla tritata finemente con un po’ di olio extravergine d’oliva e una noce di burro finché non diventa trasparente.
 - Aggiungi la verza nella pentola e lascia cuocere per qualche minuto per farla insaporire.
 - Versa il riso e lascia tostare per un paio di minuti, mescolando costantemente.
 - Procedi aggiungendo il brodo vegetale caldo poco alla volta, continuando a mescolare di tanto in tanto. Regola di sale e pepe.
 - Porta a cottura il riso, che dovrebbe assorbire quasi completamente il brodo e cuocere fino a diventare al dente.
 - Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi il burro rimanente e il parmigiano grattugiato, mescola bene per mantecare il piatto.
 - Servi caldo, aggiungendo altra grattugiata di parmigiano se desiderato.
 
Curiosità
Il riso e verza è un piatto piuttosto rustico e confortante, particolarmente adatto nei mesi invernali. La cremosità si ottiene grazie alla mantecatura finale con burro e parmigiano, una tecnica usata comunemente nella preparazione del risotto. Questo piatto può essere arricchito con l’aggiunta di pancetta o salsiccia, per una versione più sostanziosa.