Torta fredda ricotta e pesche
17/11/2023La Torta fredda ricotta e pesche è un dolce estivo delizioso e rinfrescante, perfetto per sfruttare i frutti di stagione. Ecco la ricetta con una piccola variazione all’italiana che prevede l’utilizzo del biscotto tipo savoiardi per la base, dato che aggiunge una nota di croccantezza e sapore che ben si abbina alla cremosità della ricotta.
Ingredienti
- 250 g di savoiardi
 - 500 g di ricotta di pecora fresca
 - 120 g di zucchero a velo
 - 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
 - 6 pesche mature
 - 3 cucchiai di miele (facoltativo)
 - Succo di 1 limone
 - 12 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
 - Qualche amaretto sbriciolato per decorare (opzionale)
 
Preparazione
- 
Inizia frullando i savoiardi fino a ottenere una farina grossolana. Miscela i biscotti tritati con il miele, fino a formare una base compatta. Se il composto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ d’acqua o altro miele per amalgamarlo meglio.
 - 
Fodera il fondo di una tortiera a cerniera con carta forno e distribuisci in modo uniforme il composto di savoiardi, pressando bene con le mani o con il dorso di un cucchiaio. Poni in frigo per circa 30 minuti affinché si compatti.
 - 
Nel frattempo, lavora la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
 - 
Metti a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, poi strizzali e scioglili in un pentolino con il succo di limone a fuoco dolce. Lascia intiepidire e incorpora questo composto alla crema di ricotta, mescolando con cura.
 - 
Lava le pesche, tagliale a fettine o a dadini, e incorpora la maggior parte di queste al composto di ricotta, tenendone qualcuna da parte per la decorazione finale.
 - 
Versa la crema di ricotta e pesche sulla base di savoiardi ormai consolidata e livella bene la superficie. Poni nuovamente in frigorifero e lascia raffreddare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
 - 
Al momento di servire, decora la torta fredda con le fette di pesca tenute da parte e, se lo desideri, con amaretti sbriciolati per aggiungere croccantezza e contrasto di sapori.
 
Curiosità
La ricotta è un ingrediente molto versatile nella pasticceria italiana e si presta bene alla realizzazione di dolci freschi e leggeri come questa torta. Originariamente, la ricotta veniva prodotta principalmente come un prodotto di recupero dal siero residuo dalla lavorazione dei formaggi.