Pasta del maresciallo
17/11/2023La Pasta del Maresciallo è un piatto delizioso che può essere preparato con varietà di frutti di mare e una bella salsa di pomodoro o panna, a seconda delle preferenze.
Ingredienti
- 350 grammi di pasta, come spaghetti o linguine
 - 200 grammi di frutti di mare assortiti (cozze, vongole, gamberi, calamari)
 - 2 spicchi d’aglio
 - 400 grammi di pomodori pelati o passata di pomodoro
 - Prezzemolo fresco tritato
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Olio extravergine d’oliva
 - Un bicchiere di vino bianco (opzionale)
 
Preparazione
- Pulisci i frutti di mare (assicurati che vongole e cozze siano ben spurgate e i gamberi siano sgusciati).
 - In una larga padella, soffriggi l’aglio tritato finemente in olio extravergine di oliva.
 - Aggiungi i frutti di mare e fai saltare per qualche minuto. Se gradisci, sfuma con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
 - Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 10-15 minuti fino a quando il sugo si sarà un po’ ristretto.
 - Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente.
 - Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il sugo di frutti di mare, mescolando bene per amalgamare il tutto.
 - Impiatta e cospargi con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
 
Curiosità
Secondo alcune storie, il nome “Pasta del Maresciallo” potrebbe derivare dall’abitudine di cuochi militari di preparare questo piatto per alti ufficiali, o per via di qualche maresciallo in particolare a cui piaceva questo tipo di preparazione. La semplicità della preparazione e l’uso di ingredienti freschi ne fanno un piatto adatto a molte occasioni, dalla cena familiare a un pasto celebrativo.